Vai al contenuto

Convegno AIS-MET: “Ripensare la Ricerca Sociale. Strategie innovative di indagine per decostruire e connettere” – Università degli Studi di Catania, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, 18 giugno 2025

La ricerca sociale contemporanea è chiamata a confrontarsi con un mondo sempre più complesso e sfaccettato, che richiede strumenti interpretativi e progettuali aggiornati e in sintonia con le trasformazioni in atto, inclusa la rivoluzione digitale e tecnologica. In questo scenario in rapida evoluzione, assistiamo a una crescente disponibilità, quando non sovrabbondanza, di fonti informative e dati, spesso eterogenei e frammentati, non sempre immediatamente accessibili, né facilmente inquadrabili entro prospettive teoriche e metodologiche solide e coerenti.

Il convegno di inizio mandato della Sezione di Metodologia dell’AIS intende rappresentare uno spazio di riflessione critica e propositiva, orientato a un contesto accademico e scientifico in costante evoluzione e attraversato da pluralismo teorico, tematico e metodologico. Adottando un atteggiamento di apertura verso le sfide emergenti, l’iniziativa mira a valorizzare le strategie innovative che possono guidare la ricerca sociale nei prossimi anni, favorendo il dialogo tra la tradizione metodologica e le nuove frontiere dell’indagine empirica, senza tuttavia cedere all’idea che innovare significhi necessariamente abbandonare i riferimenti ereditati dal passato.

Il convegno si articolerà in una sessione mattutina su invito e una sessione pomeridiana dedicata ai contributi selezionati tramite call. La partecipazione al convegno è gratuita per i soci AIS in regola con il pagamento della quota associativa.

La formula prevede che il Convegno inauguri idealmente la V Summer School della Sezione di Metodologia dell’AIS in Strategie Innovative di Ricerca Sociale, che si terrà a Catania il 19 e il 20 giugno (LINK). Le due iniziative sono pensate in forte continuità tematica, come occasioni di scambio intergenerazionale e dialogo tra saperi.

Link al programma completo del convegno: Link
Link al form per l’iscrizione al convegno (entro il 31 Maggio 2025): https://forms.gle/tqUd4JRRU5etNiWK7
Link al form per l’invio dell’abstract (entro il 15 Maggio 2025): https://forms.gle/uomADmWcXxra2cXL6

Scarica il programma in formato PDF.